la quarta tappa dell’iniziativa “I giovani incontrano le istituzioni”
Le modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video
Milano, 23 febbraio 2022 – L’ITIS Magistri Cumacini di via Colombo a Como in località Lazzago ospiterà venerdì 25 febbraio la quarta tappa dell’iniziativa “I giovani incontrano le istituzioni”, un viaggio itinerante promosso dal Consiglio regionale che ha già toccato le città di Bergamo, Lodi e Cremona e che interesserà tutti i capoluoghi lombardi, incentrato sui giovani e sugli studenti e sulle loro aspettative professionali e di vita.
“Vogliamo confrontarci direttamente con gli studenti -sottolinea il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi– e sensibilizzarli sull’importanza di un loro contributo diretto e di un impegno partecipato alla vita sociale e civile delle rispettive comunità. Dobbiamo essere consapevoli che il Paese e la nostra Regione potranno ripartire nel migliore dei modi solo se i giovani sapranno assumersi le loro responsabilità fino in fondo e solo se lo sapranno fare con entusiasmo e passione, ma anche con sacrificio e dedizione”.
Sarà coinvolta una significativa rappresentanza di studenti delle classi delle scuole secondarie di secondo grado, selezionati con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale. Ai lavori di venerdì mattina prenderanno parte gli studenti delle classi quinte, circa 160 in presenza e oltre 350 appartenenti ad altri istituti superiori del territorio collegati da remoto. I ragazzi potranno interagire anche virtualmente sui social media attraverso la formula del “sondaggio live” che consentirà di dialogare in diretta, alimentando ulteriormente il dibattito in sala.
Oltre ai Consiglieri regionali del territorio, presenzieranno agli incontri alcuni giovani amministratori comunali individuati attraverso la Consulta Anci Giovani, nelle vesti di “testimonial” di impegno istituzionale, che si confronteranno su temi quali il lavoro, le aspirazioni dei giovani, la partecipazione politica e il volontariato. A portare la loro testimonianza saranno il Sindaco di Dizzasco Aldo Riva, il Sindaco di Garzeno Eros Robba e la Consigliera delegata alle Politiche giovanili del Comune di Casnate con Bernate Martina Gammella
A introdurre i lavori saranno la Preside dell’istituto Laura Francesca Rebuzzini e il Provveditore Marco Bussetti: interverranno il Sindaco di Como Mario Landriscina, il Presidente della Provincia Fiorenzo Bongiasca e il Questore di Como Giuseppe De Angelis.
Ad affiancare il Presidente Fermi, saranno la Vice Presidente del Consiglio regionale Francesca Brianza e il Consigliere Segretario Dario Violi.
Testimonial d’eccezione dell’iniziativa è Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter e oggi Vice Presidente della società nerazzurra, che racconterà l’esperienza della Fondazione Pupi.
A corollario degli incontri viene proposta nei Comuni e nelle scuole del territorio la mostra sui 50 anni di Regione Lombardia, nella sua versione itinerante: sarà inoltre presentato il concorso scolastico riservato alle scuole secondarie di secondo grado per raccontare in video la Lombardia del futuro.
Per giornalisti, fotografi e operatori video, l’appuntamento è alle ore 10.30 presso l’ITIS Magistri Cumacini: la conclusione dei lavori è prevista per le ore 12.45.
L’accesso sarà consentito solo previa esibizione di green pass: è necessario accreditarsi rispondendo a questa stessa mail entro le ore 15 di domani giovedì 24 febbraio.
Aurelio Biassoni
Vice Direttore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com