Strutture sportive all’aperto per i ragazzi. Presidente Fermi: “Un milione e mezzo di euro a fondo perso

per 21 nuovi progetti che saranno realizzati dagli Enti locali sul territorio comasco

 

 

Milano, 7 febbraio 2022 – Grazie al rifinanziamento del bando 'Sport Outdoor 2021', saranno finanziati tutti i progetti ammessi in graduatoria e presentati per favorire la pratica sportiva dagli Enti locali e dai Comuni lombardi.

L’incremento di 13 milioni di euro rispetto allo stanziamento iniziale di 4 milioni e mezzo ha permesso di ampliare il numero dei beneficiari e accogliere così anche tutte le richieste del territorio comasco -sottolinea il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi-. Sono quindi 21 i progetti lariani che beneficeranno di finanziamento regionale a fondo perduto destinato a coprire fino all’80% delle spese totali, per una cifra complessiva di quasi un milione e mezzo di euro. Grazie a Regione Lombardia sarà pertanto possibile realizzare sul territorio comasco nuovi spazi all'aperto utilizzabili dai nostri ragazzi per giocare, socializzare e fare sport”.

Questi i Comuni comaschi beneficiari del nuovo finanziamento regionale stanziato oggi (somma totale 989.298 euro):
Anzano del Parco 25.876 euro, Arosio 40.000, Bene Lario 40.000, Brunate 67.200, Carimate 40.000, Centro Valle Intelvi 40.000, Cucciago 144.000, Locate Varesino 40.000, Lomazzo 40.000, Menaggio 150.000, Pusiano 27.160, Turate 30.000, Uggiate – Trevano 73.403, Valbrona 157.034, Villa Guardia 74.625.

A novembre 2021 erano già stati finanziati i progetti presentati dai Comuni di Cabiate (30mila euro), Ponte Lambro (190mila euro), Consorzio Parco Lago Segrino (32mila euro), Proserpio (40mila euro), Canzo (40mila euro) e Cadorago (132mila euro) per una cifra complessiva pari a 464mila euro.

Aurelio Biassoni
Vice Direttore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190

aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it 
www.lombardiaquotidiano.com