Sanità: la situazione della campagna antinfluenzale al centro dell’audizione

La gestione delle gare d’acquisto, la programmazione della campagna antinfluenzale 2020-2021 e la distribuzione dei vaccini a farmacie e medici di  Medicina generale sono stati i temi al centro dell’audizione della Commissione consiliare Sanità, presieduta da Emanuele Monti (Lega).  Ad illustrare la gestione dei bandi di gara e la situazione attuale il Presidente dell’Azienda Regionale Innovazione Acquisti (ARIA), Francesco Ferri, e il DG Welfare, Marco Trivelli.
 
Ripercorrendo le tappe della gestione delle gare d’acquisto, avviata il 26 febbraio – “sei giorni dopo l’individuazione del Paziente 1, ma comunque in grande anticipo rispetto alle tempistiche usuali” – i dirigenti della società regionale ARIA hanno confermato che da allora sono state realizzate 9 procedure, che hanno via via aperto a possibilità diverse di acquisizione dei vaccini ma che si sono scontrate con le difficoltà del mercato interno.
 
Da parte sua, il DG Marco Trivelli ha garantito la copertura vaccinale a partire dai soggetti fragili e la regolare distribuzione dei vaccini alle farmacie. Attualmente sono in distribuzione 165mila dosi e ulteriori 750mila dosi sono in arrivo dai primi di novembre. L’andamento della campagna vaccinale sarà inoltre valutato in un incontro previsto per il 7 novembre quando Regione Lombardia potrà ipotizzare di mettere ulteriori dosi a disposizione della popolazione 18-60 anni per uso diretto.
 
Molte le domande poste durante l’audizione dai Consiglieri regionali membri di Commissione, tra cui Samuele Astuti e Carmela Rozza del PD, Luigi Piccirillo (M5S), Michele Usuelli (+Europa Radicali), Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti).