Stage per i tesisti del corso di laurea in Amministrazioni e Politiche pubbliche con specializzazione in legalità e criminalità. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Fermi (FI), ha approvato la proposta avanzata dalla Commissione Speciale Antimafia, presieduta da Monica Forte (M5S), di attivare tirocini curriculari in stretta collaborazione tra Istituzione regionale e l’Università sui temi della legalità. L’iniziativa si fonda su un accordo tra Consiglio Regionale e Università degli Studi di Milano che fa incontrare gli obiettivi della Commissione speciale Antimafia con quelli del corso di laurea: i tirocini costituiranno un’esperienza interessante per i tesisti con curriculum di specializzazione in criminalità organizzata e nello stesso tempo rappresenteranno una risorsa in più per la Commissione che potrà contare su una formazione specifica nei lavori.
Lo stage, che non verrà retribuito ma attribuirà ai giovani i crediti necessari al conseguimento della laurea, è attivato in base alla legge regionale 16/2013 che regolamenta la possibilità per il Consiglio di istituire borse di studio annuali per lo svolgimento sia di tirocini formativi di orientamento e attività di ricerca destinati ai giovani neolaureati sia di tirocini curriculari, come questo, destinato agli iscritti all’ultimo anno di corso, in convenzione con le Università della Lombardia.
Nel 2019 grazie alla legge regionale sono state istituite 40 borse di studio.
- 24 Settembre, 2019
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano
Stagisti antimafia in Consiglio Regionale, ok alla proposta della Commissione speciale
