Atmosfere e convivi rinascimentali a Ceresera (MN)

Torna a Ceresera, frazione di San Martino Gusnago (MN), da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre, l’ormai tradizionale appuntamento di fine estate “Convivio a Palazzo”. Si tratta di una festa rinascimentale che si svolge presso Palazzo Secco-Pastore, dove l’Associazione Compagnia delle Torri rievocherà lo storico banchetto che si tenne nel medesimo palazzo nel 1491 tra il padrone di casa, il nobile Francesco Secco d’Aragona, e due dei più illustri principi d’Italia, Francesco II Gonzaga, Marchese di Mantova ed Ercole I d’Este, Duca di Ferrara.

Due gli appuntamenti storico-gastronomici: la cena con delitto, ambientata in un periodo a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, prevista venerdì 31 agosto, e la “Grande Cena”, che si terrà sabato e domenica, immersi nelle atmosfere tipiche dei convivi del tempo, con pietanze elaborate partendo dagli ingredienti che sono stati utilizzati nel Banchetto del 1491, ma presentate in chiave moderna ed appetibile. In contemporanea al Grande Banchetto Rinascimentale, saranno attivate "Le Locande", con ingresso e parcheggio gratuito, dove in un'ambientazione particolarmente suggestiva ospiti e viandanti potranno cenare con libagioni e piatti adatti ad ogni borsa e palato. Domenica pomeriggio, oltre alla parata di figuranti, armigeri, tamburi e sbandieratori, avrà luogo l’attesissimo “Palio dei Borghi ceresaresi”, con i sei borghi del paese che si affronteranno in divertenti giochi storici. La manifestazione si concluderà domenica sera con un grande spettacolo pirotecnico e piromusicale.

Per il programma dettagliato e le prenotazioni visitate il sito della Compagnia delle Torri https://www.compagniadelletorri.it/.