Garante Infanzia Adolescenza Massimo Pagani visita la Comunità don Milani Onlus Sorisole

Sono molto soddisfatto della visita alla Comunità Don Milani Onlus di Sorisole che da anni accoglie e ospita nel territorio bergamasco adolescenti e minori stranieri non accompagnati dai 14 ai 18 anni, di varie etnie e provenienze. Una nuova frontiera dell’accoglienza e dell’integrazione che adatta la propria azione educativa e formativa alle emergenze di integrazione che la società, di volta in volta, presenta

Lo ha detto il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia Massimo Pagani durante la visita istituzionale alla Comunità Don Milani Onlus di Sorisole (BG).

L’iniziativa, come per le precedenti in altre comunità Onlus di Milano, rientra nell’ambito delle funzioni proprie esercitate dall’Authority per la diffusione di una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, finalizzata al riconoscimento dei minori come soggetti titolari di diritti.

All’incontro con i referenti, docenti ed operatori della Comunità ha fatto seguito la visita a strutture e laboratori dove gli adolescenti erano impegnati nell’apprendere “arti e mestieri”, quali: i lavori tessili e di falegnameria, la rilegatura e la minuteria utili per l’apprendimento anche linguistico nella prospettiva di una loro maggiore integrazione giuridica nel contesto sociale.

La visita del Garante si è rivelata molto interessante anche in tema di Progetto Educativo Individuale (PEI) del minore e per monitorare gli standard tecnici e urbanistici previsti dalla vigente normativa, quali: l’abitabilità e sicurezza dei luoghi di lavoro, la salubrità, i tipi di protezione e tutela adottati, i servizi in generale quali: luoghi di ritrovo collegiale, spazi verdi, orti, cucina, biblioteca, ludoteca, spazio giochi, etc..