Domani a Palazzo Pirelli la Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime

Una giornata di confronto e riflessione per dare sostanza all’impegno contro le mafie e ricordare le vittime di questa piaga. Domani, venerdì 20 marzo a Palazzo Pirelli (Auditorium Gaber), si svolgerà la “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime”, celebrazione istituita con legge regionale il 14 febbraio del 2011 per commemorare chi ha perso la vita nella lotta contro il crimine.

Alle ore 9 aprirà i lavori il Presidente della Regione, Roberto Maroni. Seguiranno gli interventi del Presidente dell’Osservatorio in materia di legalità Giampietro Maccabiani e della direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Delia Campanelli. Relazioni, letture di poesie, riflessioni e il ricordo delle vittime della barbarie mafiosa si susseguiranno per tutta la mattinata, introdotta nella seconda parte (alle 11.45 circa) dal Presidente della Commissione speciale Antimafia Gian Antonio Girelli. Le conclusioni della Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi sono previste per le ore 12.30.

Saranno presenti anche alcune classi degli Istituti “De Amicis” e “Daniele Marignoni-Marco Polo” di Milano e “Don Luigi Milani” di Meda che ricorderanno il sequestro di alcuni ragazzi avvenuto in Lombardia (i casi di sono quelli di Cristina Mazzotti, Emanuele Riboli e Paolo Giorgetti). In programma anche gli interventi del docente di Tecniche investigative dell’Università Cattolica di Milano, e già magistrato, Giuliano Turone, di Salvatore Bellomo, Sostituto Procuratore della Procura di Monza e Brianza e di Antonio Giorgi, docente dell’Università Cattolica di Milano.

Le celebrazioni della Giornata contro le mafie si apriranno con la lettura della poesia di Umberto Santino “La madre di Peppino”, dedicata a Peppino Impastato