Oggi in Commissione: tutela sanitaria in carcere, fondi per videosorvegliare le Rsa, contributi alle associazioni di Comuni

 

Milano, 26 luglio 2017 – La Commissione Sanità, presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord), ha avviato oggi l’iter di approvazione del progetto di legge per la tutela delle persone sottoposte a provvedimento dell’autorità giudiziaria. Relatore è il Consigliere Fabio Fanetti (Lista Maroni). Il provvedimento, composto da 15 articoli, è volto ad abrogare la legge regionale del 14 febbraio 2005. “Anche alla luce del lavoro fatto dalla Commissione Carceri all’interno delle strutture circondariali lombarde – spiega il relatore Fanetti – vogliamo innovare e allineare la legislazione regionale per favorire il recupero dei detenuti attraverso percorsi di reinserimento lavorativo, di istruzione, formazione e riqualificazione professionale. Fondamentale e nuova è l’attenzione agli aspetti sanitari. Migliorando le condizioni di vita delle persone recluse e diminuendo la recidiva garantiremo alla Regione e anche allo Stato un notevole risparmio di risorse pubbliche”. “Questa non è una proposta di legge buonista, ma concreta – spiega il Presidente Rolfi – La maggior attenzione, soprattutto negli aspetti sanitari e di cura, rivolta ai detenuti è mirata alla prevenzione delle tossicodipendenze e, di conseguenza, a limitare la recidività dei reati. Tutelare i detenuti in carcere è un segno di civiltà: in questo modo garantiamo salute e sicurezza a tutto il contesto, dentro e fuori dal carcere. Fondamentale in questo progetto di legge è il concetto di giustizia ripartiva”.

Un articolo specifico, ricorda le funzioni del Difensore regionale come Garante dei detenuti, per contribuire, in accordo con i Garanti territoriali, alla tutela dei diritti delle persone detenute negli istituti penitenziari e negli istituti penitenziari minorili, nonché delle persone ammesse a misure alternative.

 

Dopo l’illustrazione di oggi, la Commissione ha stabilito che nella seduta di martedì prossimo, 1 agosto, verrà approvato il Parere relativo al bando per l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’interno delle Residenze per anziani e per disabili, come previsto della legge regionale del 22 febbraio 2017. Relatrice è la Consigliere Elisabetta Fatuzzo (Partito Pensionati). “L’obiettivo è consentire l’operatività della legge a partire da settembre – spiega il Presidente della Commissione, Fabio RolfiRicordiamo che la Regione mette a disposizione 1,4 milioni di euro a fondo perduto ripartiti tra le varie Ats lombarde. Preservando la privacy, vogliamo tutelare gli ospiti delle strutture, ma anche gli stessi operatori”. Carlo Borghetti (PD) ha annunciato una serie di emendamenti, soprattutto mirati a una diversa ripartizione dei fondi.

 

La Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Carlo Malvezzi (Forza Italia), ha ascoltato oggi la relazione sulla  proposta della Giunta relativa alle  modalità di erogazione dei contributi per le associazioni tra Comuni. Secondo le ultime disposizioni, i contributi statali per le associazioni di Comuni e per le Comunità Montane (che ammontano a 5,5 milioni di euro in tre anni e mezzo) devono essere erogati attraverso la Regione, con i criteri oggetto della proposta della Giunta, d’intesa con ANCI. Il parere della Commissione sull’argomento è stato calendarizzato per il 1° agosto. Il relatore sarà Stefano Bruno Galli (Lista Maroni). Presentate  in Commissione anche le relazioni (relative al 2016 e al primo semestre 2017) del Comitato  dei controlli interno alla Giunta, organismo di verifica della performance (previsto dalla  legge 20 del 7 luglio 2008) . Il Comitato ha il compito di verificare il  corretto funzionamento delle strutture sottoposte e, in particolare, i costi di funzionamento e i rendimenti, la corretta gestione delle risorse assegnate, l’imparzialità e l’efficienza dei procedimenti. Fra i temi di particolare interesse, che sono stati rilevati in Commissione e che verranno riesaminati a settembre, la gestione delle liste d’attesa attraverso l’agenda unica di prenotazione.

 

 

—————————————————————–

 

Struttura Stampa

Regione Lombardia – Il Consiglio

02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it