Tra i punti al centro dei lavori le politiche agricole, ambientali ed energetiche,
i flussi migratori. Presidenza CoR: il belga Lambertz succede al finlandese Markkula
Bruxelles, 12 luglio 2017 – Politiche agricole comunitarie, problemi energetici e ambientali, azioni a sostegno dello sviluppo sostenibile di città e regioni: sono alcuni dei temi al centro dell’Assemblea Plenaria del Comitato delle Regioni in programma oggi e domani a Bruxelles e che vedrà impegnato anche il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, membro del Comitato e Presidente di Coter (la Commissione che si occupa di coesione territoriale e bilancio UE). Numerosi i punti all’ordine del giorno delle due giornate di lavoro presso l’Emiciclo del Parlamento europeo, dove oggi pomeriggio alla presidenza del Comitato verrà insediato il belga Karl-Heinz Lambertz, che succede dopo due anni e mezzo al finlandese Markku Markkula. Sempre oggi è prevista la cerimonia di consegna a tre vincitori del premio “Regione imprenditoriale europea 2018”.
L’Assemblea si aprirà con un intervento di Matti Maasikas, viceministro per gli Affari europei dell’Estonia, che illustrerà le priorità della presidenza estone del Consiglio UE iniziata il primo luglio. A seguire, è previsto dibattito e manifestazione di parere sulla riforma della politica agricola comunitaria dopo il 2020, su Orizzonte 2020 e il futuro della ricerca e dell’innovazione in Europa, sull’iniziativa che riguarda il lancio di 2000 autobus a emissioni zero per le città europee, sulle politiche di sviluppo sostenibili per città e regioni. Nel quadro dell’impegno a sostenere città in Libia il Comitato adotterà anche raccomandazioni su come gestire i flussi migratori e salvare vite umane lungo la rotta migratoria del Mediterraneo centrale.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it