Quattro Sindaci lombardi premiati per la “Buona politica”

Gestione oculata delle risorse, servizi ai cittadini più bisognosi, valorizzazione del volontariato e del patrimonio locale. Questo e tanto altro fanno i migliori sindaci lombardi che il Consiglio regionale, a partire da questa legislatura, ha voluto insignire  con il riconoscimento “Buona politica”. Ai 14 primi cittadini già premiati, questa mattina si sono aggiunti i Sindaci Cristina Bartesaghi di Abbadia Lariana (LC), Martino Luigi Martinotta di Corteno Golgi (BS),  Giovanni Candiani di Dizzasco (CO) Raffaele Moriggi di Pagazzano (BG). 

La pergamena che riconosce loro best practices amministrative è stata consegnata dal Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, alla presenza della Vice Presidente, Sara Valmaggi, e della Consigliere Segretario, Daniela Maroni.

“L’iniziativa ‘Un Consiglio per la buona politica’ intende mettere in risalto il lavoro dei tanti amministratori locali che quotidianamente si spendono per il bene della propria comunità – ha detto il Presidente Cattaneo –  Questo riconoscimento è nato dalla volontà dell’Assemblea di valorizzare e far conoscere esempi di buona politica, affinché diventino patrimonio di comune conoscenza e contribuiscano a rinsaldare il legame tra le istituzioni, i territori e i cittadini”. In particolare al sindaco Martinotta sono riconosciute capacità di ottimizzazione delle risorse, difesa e promozione delle tradizioni, dialogo con il tessuto sociale.

Le motivazioni

Il riconoscimento  al Sindaco  Cristina Bartesaghi (candidata dal Consigliere Raffaele Straniero, PD)

Nell'interpretazione del ruolo di Sindaco, Cristina Bartesaghi ha dedicato il suo impegno nell’affrontare e risolvere situazioni di disagio, grazie alle ineccepibili doti umane nel rapporto diretto, partecipativo e quotidiano con i cittadini. Sindaco “a porte aperte” per la capacità di coinvolgere tutti gli interlocutori e di costruire sinergie tra istituzioni e attori sociali, senza mai perdere di vista la ricerca di strategie per superare le difficoltà. Il contributo che ha dato in questi anni ad Abbadia Lariana potrebbe essere riassunto in questo motto: "Donare senza risparmiarsi, per il bene di tutti".

Il riconoscimento  al Sindaco Martino Martinotta (candidato dal Consigliere Fabio Angelo Fanetti, Lista Maroni)

Nell'interpretazione del ruolo di Sindaco, Martino Martinotta, in oltre vent’anni di amministrazione, si è distinto per il grande impegno al servizio dell'intera comunità e per le spiccate competenze e capacità gestionali. Sempre nell’ottica di ottimizzazione delle risorse economiche, ha saputo valorizzare la cultura e le tradizioni del territorio, anche attraverso la realizzazione di nuove opere, e alimentare buone relazioni tra i cittadini e tra le numerose associazioni locali. 

Il riconoscimento  al Sindaco Giovanni Candiani: (candidato dal Consigliere Francesco Dotti di Fratelli D’ Italia)

Il Sindaco Giovanni Candiani si è distinto per la sua grande affabilità e concretezza nei confronti di tutti i cittadini e con la realtà associativa locale. Nella sua lunga attività di amministratore, ha saputo conciliare le esigenze del territorio, arricchendolo con nuove e molteplici opere, sempre con uno sguardo attento all’ottimizzazione delle risorse economiche messe a bilancio.

Il riconoscimento  al Sindaco Raffaele Moriggi (candidato dalla Consigliere Saita, Lega Nord)

Nell'interpretazione del ruolo di Sindaco, Raffaele Moriggi, ha saputo innescare buone prassi al servizio della comunità, prestando quotidiana attenzione alle esigenze dei cittadini, garantendo i servizi con particolare riguardo alle fasce più deboli, senza rinunciare ad interventi di sostegno. Si è distinto con il progetto "Torri, Rocche, Castelli et Palagj, luoghi tutti riaperti con passione" volto al recupero della memoria storica di Pagazzano per renderla evidente, fruibile ai cittadini di oggi.