Un gruppo di lavoro ad hoc per trovare tutte le strade utili per far ripartire l’azienda che rappresenta un’eccellenza nel campo della manutenzione delle carrozze dei treni. Lo ha deciso il Presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale Angelo Ciocca (Lega Nord) per la Costa Sistemi Ferroviari Spa di Costa Masnaga (Lecco), azienda specializzata nella manutenzione delle carrozze dei treni che dal primo maggio scorso è in liquidazione con i 104 dipendenti rimasti in cassa integrazione straordinaria fino al 30 aprile del prossimo anno.
La Commissione stamattina ha sentito i rappresentanti sindacali del territorio (Giovanni Gianola e Gianluca De Falco per la Fim Cisl, Diego Riva e Michele Quaglio per la Fiom Cgil), il sindaco del comune del lecchese Umberto Bonacina, e il rappresentante della provincia delegato dell’Assessorato al Lavoro Matteo Sironi. L’audizione è servita per fare il punto sulla situazione e ripercorre le fasi della crisi che da anni vive l’azienda lecchese . Sindacati, sindaco e rappresentante della provincia hanno però evidenziato come la fabbrica, per il tipo di produzione che effettua, non è decotta ma ha anzi tutte le carte in regola per essere salvata e rilanciata e diventare un punto di riferimento nel settore ferroviario in Lombardia. In particolare è stato sottolineato come la “Costa Sistemi Ferroviari” possa essere una “carta giocata in casa per la manutenzione ferroviaria”.
Il Gruppo di lavoro per l’azienda lecchese si riunirà nei prossimi giorni. Vi fanno parte i consiglieri regionali Mauro Piazza (PdL), Antonello Formenti (Lega Nord), Onorio Rosati (PD), Stefano Buffagni (Movimento 5 Stelle) e Michele Busi (Patto Civico).