Novità in arrivo per quanto riguarda l’ambiente e la protezione civile. Lo prevede il Piano regionale di sviluppo (PRS) che oggi ha ricevuto a maggioranza (contrari il PD, Patto Civico Ambrosoli e il M5S) il via libera dalla Commissione consiliare Ambiente e protezione civile, presieduta da Luca Marsico (PdL). Gli obiettivi della X legislatura regionale in tali settori riguardano una nuova legge sulla governance della difesa del suolo la gestione dei corsi d’acqua, la revisione della normativa sulle attività estrattive, un nuovo Piano regionale per la qualità dell’aria, l’incremento della green economy.
Per quanto riguarda lo smaltimento rifiuti verranno incentivate azioni di riprogettazione industriale dei prodotti la momento non riciclabili e la ricerca tecnologica e innovativa per lo smaltimento dell’amianto.
“Questo documento – ha dichiarato il Presidente Marsico –dedica una attenzione elevata all’ambiente, alla salvaguardia soprattutto alla tutela delle biodiversità che in Lombardia rappresenta punte di eccellenza. Per quanto riguarda il tema sempre più delicato della protezione civile voglio rimarcare il forte impegno dell’assessore Bordonali sulla prevenzione e la gestione degli interventi a seguito calamità. Apprezzo molto il richiamo all’utilizzo della colonna mobile in caso di pronto intervento e al miglioramento della professionalità dei volontari”