Oculatezza e ottimizzazione delle gestione delle risorse pubbliche (ad iniziare da un compenso ridotto a soli 300 euro al mese per dieci ore di lavoro al giorno), operosità e disponibilità a svolgere anche mansioni non prettamente istituzionali (è all’occorrenza autista, muratore falegname o fabbro), filantropo attivo in diversi gruppi di volontariato (soprattutto a fianco dei ragazzi e delle famiglie con problemi di autismo) e sempre presente nelle diverse iniziative in campo sociale del territorio cremasco.
Questo il ritratto di Giuseppe Figoni,62 anni,dal 2004 Sindaco di Torlino Vimercati, in provincia di Cremona, cui è andato oggi il riconoscimento del Consiglio regionale come esempio di Buona politica.
La cerimonia si è tenuta questa mattina nell’Aula consiliare di palazzo Pirelli a Milano, prima dell’inizio delle seduta consiliare, alla presenza dei componenti dell’Ufficio di Presidenza (la Vice Presidente Sara Valmaggi, e i consiglieri Segretari Daniela Maroni e Eugenio Casalino) e dei consiglieri del territorio Carlo Malvezzi (NCD) e Federico Lena (Lega Nord) e di Agostino Alloni (PD) che ha proposto il nome di Figoni all’Ufficio di Presidenza.
A consegnare l’encomio il Presidente del Consiglio lombardo, Raffaele Cattaneo. (Nella foto: da sin. i consiglieri Lena, Malvezzi, il Sindaco Figoni, Casalino, il Presidente Cattaneo, la Vice Presidente Valmaggi, la Consigliera Segreatrio Daniela Maroni e Alloni)
“Con questo premio – ha detto il Presidente Cattaneo – vogliamo testimoniare il riconoscimento del Consiglio regionale a quei sindaci e amministratori locali che si sono contraddistinti nel non facile compito di amministrare il bene comune nell’interesse delle proprie comunità. Esempi che è nostro compito valorizzare e portare dentro il Consiglio regionale affinché diventino patrimonio di comune conoscenza e contribuiscano a rinsaldare il legame tra le istituzioni e i cittadini”.
Il riconoscimento a Giuseppe Figoni è stato deciso dall’Ufficio di Presidenza per valorizzare la buona gestione della “res publica”, attuata con una politica di fatti concreti quotidiani e con il coinvolgimento diretto dei cittadini e del Terzo settore. Il premio esprime anche la gratitudine dell’istituzione regionale per le singolari doti umane del sindaco di Torlino Vimercati, nel rapporto con sua la comunità e per la sapiente ottimizzazione delle risorse economiche messe a bilancio.
Nell’ottica del risparmio, Giuseppe Figoni, oltre ad adoperarsi fattivamente in prima persona per circa 10 ore al giorno, per contenere il più possibile le spese del Comune da lui amministrato, si è anche ridotto considerevolmente lo stipendio a soli 300 euro al mese.
Sempre presente dove c’è una necessità o una emergenza, disponibile con tutti i cittadini, specie quelli che si trovano in difficoltà: disponibile a guidare il camioncino del Comune, a riparare una buca, a sistemare un parco pubblico, a pulire un fontanile o a curare il cimitero.
In caso di bisogno si trasforma in autista dello scuolabus o in taxista per persone impossibilitate a recarsi in Ospedale per visite o esami medici o per altre necessità urgenti.
Giuseppe Figoni fa parte di diversi gruppi di volontariato e tra questi quello che gestisce l’oratorio e la sagra del Paese. Tra le iniziative intraprese in campo sociale, insieme a Caritas e a quasi tutte le Associazioni di volontariato che si occupano di persone diversamente abili nel cremasco (Anfass, Diversabilità, Coop lo Scricciolo…..), vi è la realizzazione di un Centro diurno collocato in una Villa storica, dedicato a ragazzi e famiglie legate al problema dell’autismo. Tale progetto è sostenuto da ASL e Regione Lombardia.