Approvato piano di tutela delle acque, nominati nuovi rappresentanti nel collegio sindacale delle ASL di Como e Pavia
Milano, 10 dicembre 2015 – Approvata all’unanimità a conclusione della seduta odierna di Consiglio regionale una mozione urgente presentata da Antonio Romeo (Forza Italia) con la quale si chiede al Governo nazionale di ripristinare la propria quota di finanziamento per la riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate, cancellata con il decreto legislativo n°185 del 25 novembre scorso.
"La tranvia Milano-Limbiate é un'opera infrastrutturale di estrema importanza per il territorio della Brianza, non solo perché insiste su un'asse viaria ad elevata concentrazione, ma soprattutto per il fatto che rientra tra quelle opere di mobilità sostenibile sulle quali è necessario puntare” ha detto Antonio Romeo, che ha aggiunto: “Regione Lombardia crede in quest'opera e ha confermato a bilancio i 13,6 milioni di euro di propria competenza: ora chiediamo che il Governo faccia altrettanto. In Parlamento deve essere ancora approvata la legge di stabilità, il Governo mantenga i suoi impegni e trovi le risorse affinché si possa finalmente cantierizzare l'opera". Parere favorevole ai contenuti della mozione è stato espresso anche da Laura Barzaghi (PD), Gianmarco Corbetta (M5Stelle) e Massimiliano Romeo (Lega Nord), che ha auspicato la presentazioni di emendamenti adeguati in sede di votazione della legge di stabilità da parte dei parlamentari nazionali del Partito Democratico.
Durante i lavori pomeridiani il Consiglio ha approvato a maggioranza anche il piano di tutela della acque (PTA), di cui è relatore il Presidente della Commissione Ambiente Luca Marsico (Forza Italia). Il provvedimento, che avrà valore fino al 2021, elenca gli obiettivi strategici entro i quali sono sviluppate le linee di indirizzo: promuovere l’uso razionale delle acque soprattutto quelle potabili, assicurare acqua di qualità, recuperare e salvaguardare le caratteristiche ambientali degli ambienti acquatici. Contestualmente è stata approvata una risoluzione della Commissione che impegna la Giunta regionale a predisporre, tra l’altro, un quadro economico dettagliato finalizzato al raggiungimento degli obiettivi indicati nel piano, a valutare il potenziamento dei controlli sulla qualità delle acque, a individuare ulteriori misure per prevenire casi di dissesto idrogeologico e a incrementare nei prossimi anni gli investimenti economici e di risorse umane.
Il Consiglio regionale ha quindi eletto Adriano Caldara quale nuovo componente nel collegio sindacale della ASL di Como e Massimo Chiodini in quello della ASL di Pavia.
Su proposta della Consigliera Silvana Carcano (M5Stelle), sostenuta anche da Umberto Ambrosoli (Patto Civico), sono state rinviate le nomine dei cinque componenti del Comitato tecnico scientifico per il contrasto dei fenomeni di stampo mafioso e della criminalità organizzata sul territorio lombardo e dei due componenti del Comitato regionale per la legalità e la trasparenza dei contratti pubblici.
La Carcano ha chiesto infatti la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature con l’obiettivo di allargarle ulteriormente a un numero il più ampio possibile di figure autorevoli e rappresentative.
—————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel.02.67482379
fax 02.67482545
www.consiglio.regione.lombardia.it