All’ordine del giorno anche un primo confronto con l’Associazione imprese impermeabilizzazione (Assimp) su alcune criticità del settore
Milano, 5 Novembre 2015 – La Commissione Attività produttive, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), si è occupata questa mattina della situazione occupazionale del Gruppo Zucchi, con particolare attenzione alle eventuali ricadute sui Comuni di Rescaldina e Cuggiono (MI). L’audizione era stata chiesta dalla Consigliere Carolina Toia (Lista Maroni). Presidente e amministratore delegato del gruppo Zucchi hanno illustrato l’accordo per la ristrutturazione societaria che ha già incassato l’adesione di tre delle cinque banche coinvolte e verso il completamento del quale si è manifestato, nel corso dell’audizione, un discreto ottimismo. Duranti i lavori sono intervenuti anche i rappresentanti sindacali, il vicesindaco di Rescaldina, il sindaco di Cuggiono e un rappresentante della Città Metropolitana di Milano. “La nostra intenzione è di far sentire in maniera ancora più forte la presenza delle istituzioni al fianco dei lavoratori e dell’impresa – ha dichiarato in chiusura di Commissione il Presidente, Angelo Ciocca – Per questo giovedì prossimo faremo visita alla sede di Rescaldina, per testimoniare con evidenza il sostegno della Regione e del Consiglio e fare pressing perché la trattativa con le banche si sblocchi positivamente e si possa rilanciare un’azienda dalla tradizione e dalla qualità uniche in Italia”.
Imprese impermeabilizzazione
Una Risoluzione per chiedere il rispetto delle norme nazionali in materia di impermeabilizzazione. E’ l’ipotesi di lavoro emersa oggi in Commissione Attività produttive in occasione dell’audizione con Assimp (associazione imprese impermeabilizzazione). Il confronto con l’associazione di categoria era stato richiesto dal Consigliere Stefano Buffagni (M5S). Assimp ha illustrato una serie di criticità che richiederebbero una stretta in termini di norme e sanzioni.
Difesa del suolo e gestione dei corsi d’acqua
La Commissione Territorio, presieduta da Alessandro Sala (Lista Maroni) ha tenuto una serie di audizioni riguardanti il progetto di legge sulla revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo e di gestione dei corsi d’acqua. Sono intervenuti i rappresentanti di ANCI Lombardia, UPL, UNCEM, URBIM (Unione Regionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti fondiari), AIPO, Confservizi Lombardia, Enel energia. Sul progetto di legge hanno espresso il loro parere anche i rappresentati delle Consulte degli ordini di Ingegneri e Architetti e dell’Ordine dei Geologi della Lombardia.
In allegato alcuni momenti dell’audizione sulla vertenza Zucchi
—————————————————————–
Massimiliano Capitanio
Vicedirettore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482455 – cell. 366/8529088 – fax 02.67482881
massimiliano.capitanio@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com