Di draghi e magie, a spasso nel cielo, in un raffinato salotto rinascimentale. Le nostre proposte per il tempo libero del fine settimana a spasso per la Lombardia.
CASTELLO BARADELLO (CO) – Pozioni, Draghi e un Magico Castello
C’era una volta, un terribile drago che stava a guardia del Castello. Riusciranno i nostri piccoli eroi a vincerlo? Forse con un po’ di magia…
Sabato 11 marzo (ore 14 e 15.30), il Castello Baradello di Como apre le sue antiche porte ai bambini, per diventare un luogo di divertimento, sperimentazione, libertà e… magia! “Pozioni, Draghi e un Magico Castello” farà rivivere la fantastica storia del drago che fa la guardia al Castello. Seguendo vari indizi i bimbi dovranno trovare tutti gli ingredienti per preparare una pozione magica. Tutto dovrà essere fatto a dovere, solo così il drago darà loro il permesso di entrare al Castello. Una avventura con tante sorprese e un pizzico di magia!
Durata laboratorio: un'ora e mezza circa. Costo da 12 euro. Età 6-12 anni. Ogni secondo sabato del mese
Per i genitori che lo desiderano sarà possibile durante il laboratorio partecipare alla visita guidata del Castello, alla torre museo e alla terrazza panoramica (costo della visita: € 7)
Si replica domenica 19 marzo con un evento per tutti gli appassionati di Harry Potter, del Fantasy e dei mondi paralleli
BRUGHERIO (MB) – A SPASSO NEL CIELO
Forse non tutti sanno che Brugherio fu la culla del volo umano in Italia. Era il 13 marzo 1784, quando il leggendario conte Paolo Andreani si alzò in volo dal parco della sua Villa – in quel di Moncucco -, a bordo della mongolfiera che aveva costruito aiutato dagli architetti Agostino e Carlo Gerli. Per festeggiare il 239° anniversario il Comune organizza due giorni di eventi: sabato 11 marzo, dalle 16 nella Sala consiliare cittadina (piazza Battisti), “Da Paolo a Paolo", un viaggio nel tempo dagli albori ai giorni nostri. Preceduto da una breve proiezione, avverrà un passaggio di testimone tra due grandi avventurieri ognuno del proprio tempo: Paolo Andreani, il nostro pioniere del volo aerostatico e Paolo Nespoli, astronauta dell’ESA, Ente Spaziale Europeo e primo italiano nel 2007 ad effettuare un viaggio extraterrestre con la navicella Shuttle.
Domenica 12 marzo, nell'area feste di via Turati dove è in programma una giornata dedicata al volo. Presso l'area luna park ci sarà una grande mongolfiera con volo vincolato gratuito per tutti i partecipanti. Sarà allestito anche il teatro della mongolfiera con laboratorio didattico. E poi bancarelle, street food, gonfiabili. La manifestazione è in programma dalle 9 alle 19
CREMA (CR)– ALLA SCOPERTA DI UN SALOTTO LETTERARIO
Dimora nobiliare e luogo di riunione per artisti e letterati, Palazzo Zurla De Poli è un capolavoro del Rinascimento lombardo che nei secoli è stato luogo privilegiato di ricevimenti, incontri mondani e scambi culturali. Palazzo Zurla De Poli apre le porte a visite guidate di 1 ora in piccoli gruppi all’esterno e all’interno della dimora (tutte le domeniche fino al 26 marzo). Si visiterà il giardino all’italiana nei colori e profumi della primavera, la corte e il piano nobile interno: 4 sale interamente affrescate dai maggiori interpreti del Manierismo lombardo del nostro territorio.
Partenze tour: domenica alle ore 11 / 15 / 16
Prenotazione obbligatoria via email a: info@palazzozurla-depoli.it o via messaggio al 339.8086059
Ingresso:10 euro
Gratuito: disabili, under 12