Lombardi chiamati di nuovo alle urne: domenica 14 e lunedì 15 maggio si voterà in oltre cento Comuni della nostra regione. I cittadini dovranno eleggere i Sindaci e rinnovare i Consigli comunali in 103 Comuni lombardi su 1.504, cioè il 6,8% del totale. La popolazione coinvolta nella tornata elettorale del prossimo mese di maggio è di quasi 900mila persone (893.503), poco più dell’1% degli abitanti della regione.
I Comuni più importanti che andranno al voto sono due capoluoghi di provincia: Brescia con il Sindaco uscente sostenuto da una maggioranza di centrosinistra Emilio Del Bono, recentemente eletto in Consiglio regionale, che non si potrà ricandidare perché al secondo mandato e Sondrio con Marco Scaramellini, esponente di centrodestra, a caccia della riconferma.
A questi di aggiungono dieci Comuni con più di 15mila abitanti, concentrati in due province: Arese, Bareggio, Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese e Gorgonzola a Milano e Brugherio, Carate Brianza, Nova Milanese e Seregno a Monza e Brianza. Questi dodici Comuni rappresentano l’11,7% di tutti quelli che andranno al voto.
Nei Comuni con più di 15mila abitanti, se nessun candidato al primo turno dovesse ottenere la maggioranza assoluta, è previsto il ballottaggio tra i due più votati dopo quindici giorni. La legge elettorale delle elezioni amministrative è di tipo maggioritario per quanto riguarda l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene in maniera proporzionale.
Per gli altri 91 Comuni (l’88%) le elezioni si svolgeranno in turno unico: Aviatico (BG), Capriate San Gervasio (BG), Casnigo (BG), Mapello (BG), Oltre il Colle (BG), Paladina (BG), Pianico (BG), Piazzolo (BG), Serina (BG), Villa d'Ogna (BG), Agnosine (BS), Barghe (BS), Berzo Demo (BS), Berzo Inferiore (BS), Borno (BS), Castelcovati (BS), Malonno (BS), Manerbio (BS), Milzano (BS), Offlaga (BS), Ospitaletto (BS), Ponte di Legno (BS), San Zeno Naviglio (BS), Soiano del Lago (BS), Toscolano-Maderno (BS), Trenzano (BS), Brunate (CO), Bulgarograsso (CO), Carlazzo (CO), Centro Valle Intelvi (CO), Cernobbio (CO), Laglio (CO), Lurago d'Erba (CO), Montemezzo (CO), Mozzate (CO), San Siro (CO), Capergnanica (CR), Motta Baluffi (CR), Robecco d'Oglio (CR), Ticengo (CR), Trescore Cremasco (CR), Vaiano Cremasco (CR), Vailate (CR), Ballabio (LC), Calolziocorte (LC), Oliveto Lario (LC), Robbiate (LC), Valvarrone (LC), Brembio (LO), Castelgerundo (LO), Cavenago d'Adda (LO), Massalengo (LO), Sordio (LO), Turano Lodigiano (LO), Borgo Mantovano (MN), Castel Goffredo (MN), Ceresara (MN), Rodigo (MN), San Martino dall'Argine (MN), Basiglio (MI), Bellinzago Lombardo (MI), Calvignasco (MI), Cerro Maggiore (MI), Cisliano (MI), Zibido San Giacomo (MI), Cogliate (MB), Lazzate (MB), Macherio (MB), Alagna (PV), Borgarello (PV), Bosnasco (PV), Castello d'Agogna (PV), Mezzanino (PV), Nicorvo (PV), Portalbera (PV), San Damiano al Colle (PV), Sommo (PV), Zerbo (PV), Albosaggia (SO), Bema (SO), Chiesa in Valmalenco (SO), Cosio Valtellino (SO), Gerola Alta (SO), Teglio (SO), Agra (VA), Angera (VA), Azzate (VA), Bardello con Malgesso e Bregano (VA), Jerago con Orago (VA), Lonate Pozzolo (VA), Venegono Superiore (VA).
La provincia con più Comuni alle urne è quella di Brescia con 17, davanti a Milano con 12 e, con 10, Bergamo, Como e Pavia. A seguire Cremona (7), Monza Brianza (7), Sondrio (7), Varese (7), Lodi (6), Lecco (5) e Mantova (5).
Il Comune più piccolo in cui si voterà è Piazzolo con soli 87 abitanti. Situato in alta Val Brembana, Piazzolo è amministrato da un sindaco donna, Laura Arizzi. Il Comune più grande, invece, è Brescia con quasi 200mila abitanti (195.906), seguito da due Comuni dell’hinterland milanesi: Cinisello Balsamo (74.391) e Cologno Monzese (46.633). Sondrio, pur essendo capoluogo di provincia si ferma a poco più di 21mila abitanti (21.192).
I Comuni in cui si vota per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato sono dodici: Berzo Demo (BS), Brunate (CO), Motta Baluffi (CR), Robecco d'Oglio (CR), Ticengo (CR), Vailate (CR), Ballabio (LC), Brembio (LO), Cologno Monzese (MI), Portalbera (PV), Zerbo (PV), Angera (VA).
C’è anche un Comune al suo “esordio” elettorale: quelle del prossimo mese di maggio saranno le prime elezioni per Bardello con Malgesso e Bregano (VA).
Si voterà in due giornate: domenica 14 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 15 maggio (dalle 7 alle 15). Gli eventuali ballottaggi (per i Comuni sopra i 15mila abitanti) si terranno domenica 28 e lunedì 29 maggio con gli stessi orari.