È Simona Tironi (Forza Italia) la Consigliera regionale, tra gli uscenti riconfermati, che ha ottenuto il maggior incremento di preferenze rispetto al 2018: 6.189. La Consigliera bresciana è stata rieletta con 8.671 voti rispetto ai 2.482 di cinque anni fa.
Podio a tinte rosa con il secondo posto dell’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni (Fratelli d’Italia) eletta a Bergamo con 8.013 voti rispetto ai 2.687 del 2018 (+ 5.326) e terzo gradino per il Presidente del Consiglio regionale, il comasco Alessandro Fermi (Lega), che è passato da 8.651 voti a 13.883 (+ 5.232).
Sono tre i Consiglieri regionali in crescita di oltre 4mila voti. Due sono stati eletti a Brescia: Barbara Mazzali (Fratelli d’Italia) che passa da 1.826 a 6.738 preferenze (+4.912) e Floriano Massardi (Lega), l’unico tra i riconfermati insieme a Alessandro Fermi che supera l’asticella delle 10mila preferenze, che passa da 5.837 a 10.485 (+4.648). Il terzo Consigliere che cresce di oltre 4mila preferenze è Franco Lucente (Fratelli d’Italia), eletto a Milano, con 6.685 preferenze (+4.232).
Nutrito il gruppo dei Consiglieri che hanno aumentato il loro consenso tra le 3mila e le 2mila preferenze: Emanuele Monti (Lega) eletto a Varese con 6.447 (+3.912), Alessandro Corbetta (Lega) eletto a Monza Brianza con 6.406 (+3.684), Federico Romani (Fratelli d’Italia) eletto a Monza Brianza con 5.123 (+3.551), Samuele Astuti (PD) eletto a Varese con 8.384 (+3.316), Alessandra Cappellari (Lega) eletta a Mantova con 4.599 (+2.784), Paolo Franco (Fratelli d’Italia) eletto a Bergamo con 8.399 (+2.723), Mauro Piazza (Lega) eletto a Lecco con 5.695 (+2.341), Marco Alparone (Fratelli d’Italia) eletto a Milano con 7.796 (+2.095), Silvia Scurati (Lega) eletta a Milano con 4.081 (+2.093).
Segno “più” anche per Angelo Orsenigo eletto a Como con 5.453 (+1.994), Maria Rozza (PD) eletta a Milano con 5.345 (+1.702), Paola Bocci (PD) eletta a Milano con 5.324 (+1.681), Matteo Piloni (PD) eletto a Cremona con 5.566 (+1.343), Nicola Di Marco (Movimento 5 Stelle) eletto a Milano con 1.516 (+1.010), Patrizia Baffi (Fratelli d’Italia) eletta a Lodi con 2.647 (+1.002).
Più contenuto l’incremento di preferenze per Roberto Anelli (Lega) eletto a Bergamo con 3.762 (+522), Jacopo Scandella (PD) eletto a Bergamo con 6.632 (+355), Riccardo Pase (Lega) eletto a Milano con 3.762 (+137), Manfredi Palmeri eletto a Milano con 1.129 (+84).
Lo scostamento percentuale più alto lo registra Barbara Mazzali con un “più” 72,9%, seguita da Simona Tironi (+71,3%) e da Federico Romani (+69,3%).
In termini di voti assoluti, invece, il primato tra i Consiglieri uscenti rieletti va ad Alessandro Fermi che ha ottenuto 13.883 preferenze. Sul podio anche Floriano Massardi (10.485) e Simona Tironi (8.671).