Tra natura, teatro, dialetto e Carnevale: tre mete per il weekend, e non solo.
PARCO NORD MILANO – DARWIN DAY
Che cosa è la selezione naturale e cosa comparta sui viventi e sull’uomo? In occasione del compleanno di Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione, Parco Nord Milano organizza domenica 12 febbraio (ore 14.30, ritrovo Casina Centro Parco) momenti di ascolto e di osservazione per un pomeriggio naturalistico in compagnia delle Guardie Ecologiche Volontarie. Iscrizione qui con donazione di 5€ a sostegno dei progetti di monitoraggio faunistico.
BOLGARE (BG) – US DI' ASS
Partita la stagione di teatro dialettale, promossa da Palco Giovani, e che quest’anno, in concomitanza con Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura, propone 23 appuntamenti e 20 compagnie teatrali nei teatri parrocchiali delle province di Bergamo e Brescia. Sabato 10 febbraio, a Bolgare (BG) (Cineteatro Oratorio S. Giovanni Bosco . piazza Caduti di Nassyria), la compagnia “caro Teatro” di Palosco (BG) porta in scena “Ditegli sempre di sì”, commedia di De Filippo tradotta in dialetto bergamasco. Info e prenotazioni tel. 340 8515312.
PESCAROLO ED UNITI (CR) – CARNEVALE
Entrano nel vivo i festeggiamenti per il Carnevale. A Pescarolo ed Uniti, piccolo e vivace Comune del cremasco noto anche per il Museo del Lino e per i legnami, tutte le domeniche fino al 19 febbraio torna la kermesse di maschere e carri, con premiazione dei manufatti più belli. L’assegnazione del Fagiolo d’Oro, avviene nell’ultima domenica di Carnevale (19/02), dove viene anche acceso un grandiosi falò, preceduto il sabato pomeriggio (18/02, dalle 20) dall’accensione del Landini, il mitico e tradizionale trattore che accompagnerà la pianta con il suo caratteristico rumore.
Anche a Crema, in attesa della sfilata dei Grandi carri allegorici (che si terrà domenica 19 Febbraio), questo weekend spettacoli di burattini e mercatini con prodotti tipici locali e artigianato.