-
Giugno 29, 2020 Palazzo Lombardia, l’altro PirellonePoco meno di tre anni di lavori (dalla primavera del 2007 fino all’autunno del 2010), un cantiere che...
-
Giugno 29, 2020 50, un’altra storia/ Seveso e la nube di diossina, cronache da un disastro ambientaleOrti polverizzati, migliaia di animali contaminati e una nube tossica sopra i comuni di Meda, Cesano Maderno, Limbiate,...
-
Giugno 29, 2020 Al via la seconda edizione di “Valutare Premia”, un’opportunità per neolaureatiSaranno premiate a cura del Comitato paritetico di controllo e valutazione le migliori tesi sull'analisi di politiche pubbliche
-
Giugno 29, 2020 I simboli della Regione: Stemma, bandiera, Gonfalone, Rosa camuna e CarroccioIl logo rappresenta il territorio lombardo e la sua storia millenaria
-
Giugno 29, 2020 I simboli della Regione: Stemma, bandiera, Gonfalone, Rosa camuna e CarroccioIl logo rappresenta il territorio lombardo: in questi 50 anni lascia il color verde e diventa color oro....
-
Giugno 29, 2020 Il Difensore regionale, un “Garante” a 360 gradiIl Difensore regionale della Lombardia è un’autorità pubblica indipendente prevista dall’art. 61 dello Statuto d’autonomia della Lombardia ed...
-
Giugno 29, 2020 18 anni fa lo schianto aereo al Grattacielo PirelliPochi mesi fa sono passati 18 anni da quel 18 aprile 2002 quando alle 17.45 circa l'aereo da...
-
Giugno 29, 2020 Brescia, la strage di piazza della Loggia: 8 morti e oltre 100 feriti a una manifestazione antifascistaUno degli attentati più gravi degli anni di piombo, nel quale morirono otto innocenti e ne furono feriti...
-
Giugno 29, 2020 Aspettando Milano-Cortina e lo spettacolo dei Giochi invernali 2026Il 24 giugno 2019 il Comitato Internazionale Olimpico ha assegnato a Milano-Cortina Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. I...
-
Giugno 29, 2020 Il Corecom Lombardia: garanzia e controllo nelle telecomunicazioniIl Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia (Co.Re.Com.) è l’Autorità che a livello territoriale svolge funzioni di...